Dakkar

Le repubbliche aeronautiche - In fuga da Venezia

In fuga da Venezia. Le repubbliche aeronautiche - Davide Morosinotto

Da quando un oscuro maleficio ha prosciugato tutta l'acqua degli oceani, le flotte del Mediterraneo hanno dovuto prendere il volo e darsi battaglia nei cieli. Martin vive a Venezia e sogna di tornare a solcare le nuvole insieme a suo padre. Prima, però, con l'aiuto dell'inseparabile Lisa, dovrà farlo evadere dai Piombi, le impenetrabili carceri di Palazzo Ducale. Ma per sconfiggere la flotta della Serenissima e sfuggire alle sottili trame e alla magia degli alchimisti, servirà una nave più veloce del vento e silenziosa come un sogno...

 

Le repubbliche aeronautiche è un racconto che inizialmente non mi ha colpito molto, la narrazione è piena di parole difficili del gergo marinaresco e un po' pesante per l'età a cui è rivolta. Nel proseguire la storia diventa più interessante, intrighi, assassini ed evasioni trascinano Martin ed i suoi amici lontani da Venezia alla ricerca di un libro magico per far tornare il mare allo stato acquatico.
A mio parere l'autore avrebbe potuto osare di più, la trama è scontata e non vi sono veri e propri colpi di scena. La curiosità mi spinge a cimentarmi nella lettura del seguito "la guardia della mezzaluna", perché in ogni caso adoro le storie che parlano di navi volanti.

Stravaganza - La città delle maschere

Stravaganza: La città delle maschere - Mary Hoffman

Lucien è un ragazzo malato di cancro, costretto a letto dalla malattia e dagli effetti della chemio. Il padre spesso distante inizia a parlare con lui di Venezia, una città sul mare e di cui Lucien si innamora. Una notte dopo essersi addormentato, si ritrova in quella che sembrerebbe Venezia, ma in realtà ha viaggiato per mondi e si trova a Bellezza in Talia(l'Italia del mondo parallelo).
Scoprirà che in Talia lui non è malato, ed ha ancora i sui capelli, che invece aveva perso nel suo mondo.
Conoscerà Arianna una giovane del posto durante la notte dello sposalizio della Duchessa con il mare, una festività la cui credenza popolare è che favorisca la prosperità delle acque.
Lucien viaggerà tutte le notti a Talia per vivere un'avventura fantastica assieme ad Arianna, a Rodolfo, il mago che li spiegherà di essere uno "Stravagante" colui che viaggia per mondi durante il sonno.
Un racconto per ragazzi che vuole dare una seconda possibilità ad un malato di rifarsi una vita in un nuovo mondo. Un pensiero che mi ha commosso e che da speranza. Una storia che consiglio a tutti di leggere almeno una volta nella propria vita.

Cuorenero

Cuorenero - Elisa Puricelli Guerra

Viola è una è una ragazzina solitaria, emarginata dai suoi stessi compagni di scuola e derisa per la suo desiderio di voler diventare una scrittrice come sua zia Cornelia, cosa che la renderà ancora più sola.

Viola inizierà a comportarsi e a pensare che se qualcosa andava male era colpa di Cornelia ed inizierà ad avere attriti con sua zia. E In un gesto di stizza si taglia i suoi lunghi capelli, in modo poco ordinato cosa a cui le sue altre zie neanche badano, suscitando invece l'ilarità dei suoi compagni.
Quando Narcissus Spark, il protagonista del libro di sua zia le si presenta a casa tutto cambia. Viola è segretamente innamorata di Narcissus e pur sapendo che trovando Cornelia perderà Narcissus, si metterà alla sua ricerca assieme al suo idolo, alla bibliotecaria della scuola e a uno stravagante investigatore.
Un romanzo giallo per ragazzi dai tratti fantasy ambientato a Londra. Un racconto simpatico e pieno di enigmi di cui purtroppo la Piemme non ha voluto pubblicare il seguito. L'unica nostra speranza di poter leggere la continuazione è che scandendo i diritti, qualche altra casa editrice si decida a pubblicarlo.

Mano di Ferro

Mano di ferro - Charlie Fletcher

Una forza oscura è stata risvegliata. Talmente oscura che gli abitanti di Londra la guardano da secoli senza vederla.
È la vita che palpita nelle statua della città: nei benevoli Destati, sculture con sembianze antropomorfe, e nei feroci Marchiati, mostri di pietra dilaniati dall'odio contro il genere umano 
Dopo aver incautamente riacceso il conflitto tra le due fazioni, George è riuscito a trovare il Cuore di Pietra nelle viscere di Londra e a ristabilire una tregua.
Ma la statua dell'Artigliere si è sacrificata per salvarlo ed è caduta nelle mani del perfido Camminante, che l'ha trascinata con sè in un altra dimensione temporale. George deve ritrovarla al più presto: se allo scoccare della mezzanotte l'Artigliere non sarà tornato sul suo piedistallo, rimarrà per sempre una statua senz'anima. Grazie a Edie, giovane Scintillante capace di attraversare gli strati della Storia, George raggiungerà la Londra di fine Ottocento, dove incontrerà ostacoli mortali ma scoprirà che la ferita del drago sulla sua mano gli ha donato un misterioso potere...

Cibo per l'anima

Cibo per l'anima (alimentazione olistica e guarigione) - Lorena Baldini

Nella nostra società così frenetica, spesso mangiamo in piedi, masticando un boccone dietro all'altro senza coglierne il sapore, oppure, per riempire lo stomaco, o semplicemente per mancanza di tempo. Cibo per l'anima è un libro creato creato per insegnarci a mangiare in modo corretto mangiando solo per appetito ascoltando il nostro corpo per capire di quali alimenti ha bisogno. Per iniziare una giusta alimentazione bisogna alimentarsi in base alle capacità digestive del nostro organismo. Il momento ideale per dedicarsi a un pasto completo e sostanzioso è il pranzo perché le nostre capacità digestive sono più alte. Mentre a cena e la mattina sono più basse e si consiglia di non affaticare troppo lo stomaco con pasti complessi e pesanti. Gli spuntini tra pasti sarebbero sconsigliati a meno che non si mangi frutta.
Un cibo non dev'essere solo buono, ma deve toccare tutti i sensi: essere piacevole alla vista, della giusta consistenza, profumato, gustoso e farci venire l'acquolina in bocca. Questo per essere completamente soddisfatti di quello che mangiamo. Perché altrimenti tutto il corpo ne risente.
Troviamo spiegato in modo semplice il processo digestivo degli alimenti, come vengono trasformati durante la cottura e perché è da sconsigliare il microonde per cucinare i propri pasti. Vengono spiegate tramite delle schede le utilità delle spezie e le loro proprietà. E con l'ausilio di tabelle viene indicato come abbinare i cibi per un'alimentazione sana e facilmente digeribile.
Infine vi sono delle tabelle con gli alimenti divisi per stagione e vi sono delle ricette ricche e gustose a termine del libro.
Un libro ben scritto, di cui ho apprezzato la semplicità e la professionalità. Lo consiglio a tutti coloro che pensano che i pasti dovrebbero essere maggiormente valutati.

Omeopatia fai da te

Omeopatia fai da te. Manuale facile per tutti - Hazel Wardha

Omeopatia fai da te, è un manuale semplice che spiega come le intossicazioni interne possano portare a problemi cronici. Per intossicazioni non si intende l'aver mangiato troppo, bensì l'aver assorbito energie negative, elettricità statica e tanti altri fattori atmosferici che senza rendercene conto vengono immagazzinati nel nostro organismo. Il Dr. Hazel Wardha, consiglia nel suo libro di fare drenaggi e purificare il proprio organismo con l'utilizzo dell'Omeopatia che non è invasiva e porta giovamento al paziente.
Anche se questo manuale viene "spacciato" per semplice, lo consiglierei in ogni caso a lettori che già conoscono questo terapia, poiché vi sono procedure e dettagli che un neofita come me probabilmente fa un po' fatica a capire. Mi sono sentita un po' spaesata nel leggere i nomi tecnici degli estratti utilizzati per le diverse patologie. E per alcuni sarebbe comunque meglio consultare un omeopata o un farmacista, prima di assumere dosi troppo elevate.

Moonacre I segreti dell'ultima luna - il cavallino bianco

Moonacre. I segreti dell'ultima luna. Il cavallino bianco - Elizabeth Goudge


Maria Merryweather ha tredici anni quando, rimasta orfana, si trasferisce a Moonacre Manor, ospite di un ricco, eccentrico cugino. L'antica dimora si rivela colma di mistero e di segreti e Maria scopre ben presto di essere predestinata a salvarla dalla scomparsa, riscattando le colpe dei suoi antenati che ne hanno segnato la sorte. Grazie all'aiuto delle magiche creature che da sempre abitano l'incantevole vallata e alla sua determinazione, Maria, ultima Principessa della Luna, riuscirà a salvare Moonacre e a riportarvi la serenità perduta.

 

Moonacre è un racconto per bambini la cui ambientazione è molto ben descritta, ma un po' troppo approfondita, tanto che fa perdere un po' il filo della storia. Inoltre la narrazione ricorda lo stile classico dei tempi passati e la storia stenta un po' a prendere piede e a diventare interessante. Non cattura il lettore, ne lo rende partecipe della sfida di Maria che deve superare per salvare Moonacre. 
Un libro che probabilmente non rileggerei anche se le idee erano buone, c'erano tutti i presupposti per creare una bella favola per bambini.

Ewilan dei due mondi - La terra oltre il confine

Ewilan dei due mondi (La terra oltre il confine, #1-3) - Pierre Bottero

Ewilan dei due mondi è un racconto fantasy per ragazzi, ambientato in due mondi paralleli di cui il primo è a noi tutti conosciuto, mentre l'altro è il mondo di Gwendalavi.

Camille è una ragazza tranquilla e silenziosa, la cui intelligenza riesce a mettere in difficoltà persino i suoi insegnanti che si sentono "come attaccati" dalle sue enormi capacità di apprendimento. Ma il talento di Camille ha il suo culmine, quando da sfogo alla sua immaginazione, così reale da rendere reale quello che immagina.

Inizialmente devo dire che mi aspettavo un po' di più da questo racconto, la cui trama stuzzica la voglia di immaginare in grande e senza freni, con la speranza ed il desiderio che anche noi come Camille possiamo creare con la nostra mente.

Lo ammetto, ho invidiato Camille per il suo dono. Quante volte avrei voluto che la mia immaginazione prendesse vita e poter così solcare i cieli su velieri volanti...tantissime!

Tornando al racconto posso dire che la storia pur se banale e scontata riesce a solleticare la curiosità del lettore che divora pagine su pagine per scoprire il finale.
Una storia semplice, lineare e con poche pretese tranne quella di avere al suo seguito due libri.

 

Un libro che consiglio a chi cerca una storia semplice per rilassarsi e perché no, vagare un po' con la fantasia

La chiave dell'alchimista

La chiave dell'alchimista - Cristina Brambilla, M. Boscagli

Un racconto ambientato tra i canali e le vie di Venezia, una città carica di magia e mistero, abitata da alchimisti e creature del mondo fatato; tutte alla ricerca di un potentissimo talismano che da poteri innimaginabili al suo possessore.

Lucilla avrà diverse difficoltà ad orientarsi nella "Serenissima" poiché la stessa città sembra voler far smarrire i suoi abitanti facendoli girare in circolo.

Una storia è scorrevole e ben scritta, anche se devo dirlo, non ho mai incontrato un personaggio principale tanto antipatico come la giovane Lucilla.

L'autrice sembra voler mettere alla prova il suo lettore, come chi lancia un sasso e poi nasconde subito la mano, indica il "colpevole" e subito dopo fa apparire indizi che lo scagionano, lasciando il lettore in uno stato di confusione e pieno di dubbi fino alla fine.

Il finale è un po' troppo sbrigativo, e si è cercato in tutti i modi di liquidare i personaggi "inutili" e di dare un lieto fine che risulta molto traballante nell'insieme degli eventi.

Un libro che avrebbe potuto dare di più e a causa del finale deludente sono un po' restia dal consigliarlo.

Il fantasma di canterville

Fantasma Di Canterville (Il) - Oscar Wilde

Questo libretto contenente tre racconti oltre al romanzo del fantasma di Canterville mi ha attirato dapprima dalla copertina molto suggestiva, e in secondo luogo perché il titolo non mi era del tutto nuovo.
Infatti ho scoperto in seguito che di questo racconto era stato realizzato un film nel 1986 intitolato in italiano "Fantasma per Amore" (The Canterville Ghost).

La storia come di consueto diverge dalla versione cinematografica. I personaggi di questo racconto sono davvero antipatici e si comportano col fantasma come se fossero dei commercianti e li volessero consigliare la merce. Questo povero fantasma costretto a trascinare le sue catene e a lamentarsi tutte le notti, non ha nemmeno il conforto di spaventare a morte i suoi inquilini che invece di spaventarsi si beffano di lui.
La narrazione è veloce e non lascia quasi il tempo di far accadere le cose. Trovo che nella versione cinematografica vi sia più narrazione e molti più dettagli che nel racconto. Questo un po' mi rattrista poiché ho trovato che fosse davvero un bel film e mi spiace che la storia scritta non lo sia altrettanto.

Passiamo ora ai tre racconti successivi…

Il delitto di Lord Arthur Saville è un racconto di Oscar Wilde che narra di come Lord Arthur Saville dopo aver saputo da un chiromante che le sue mani si sarebbero macchiate di sangue, tenta in tutti i modi di compiere il suo destino alle spalle della sua futura sposa, ignara di sposare un assassino.

Il secondo racconto di questo libretto s'intitola "La Sfinge senza segreti" e narra l'incontro tra due amici dopo dieci anni dal college. Un uomo che si innamora perdutamente di una dama enigmatica il cui alone di mistero rende l'uomo curioso e e tormentato dai dubbi. Tanto da iniziare a seguirla per scoprire dove ella fugge o se ha una vita segreta a lui celata.

L'ultimo racconto "il milionario modello" narra di Hughie Erskine un giovane bello ma spiantato, la cui sfortuna continua a perseguitarlo. Impossibilitato a sposare la sua amata perché povero chiederà aiuto ad un suo amico pittore, il cui cuore è arido e spietato e non prova compassione per i mendicanti che posano per lui. Sarà proprio uno di loro a salvare Hughie, insegnandoci che non bisogna mai affidarsi alle apparenze e che essere buoni e generosi a lungo andare portano buoni frutti.

Un libretto leggero per passare il tempo senza pretese, i cui racconti ruotano attorno all'amore ed alla morte e fanno riflettere sui nostri comportamenti. Ogni azione ha una conseguenza, e se realmente la vita continua dopo la morte, allora forse…bisognerebbe iniziare a pesare le proprie azioni in modo che abbiano conseguenze meno funeste.

Le fate a metà e il segreto di Arla

Le Fate a metà e il segreto di Arla - Benedetta Parodi

Le fate a metà e il segreto di Arla narra di Bianca e Viola, due bambine come tante, ma con un compito importantissimo: dovranno cucinare dei dolci magici per salvare le creature fatate da un tragico destino. 

Una storia ambientata nella fantastica Schwarzwald situata al confine tra Germania e Svizzera. In questa oscura foresta che cela ancora molti misteri, troviamo i personaggi di questa magica storia per bambini. 

La storia in sé non é scritta così male se la si associa al pubblico giovanile a cui é rivolta; l'ho trovata semplice e scorrevole, ma purtroppo sembra costruita attorno alle ricette di cucina.

Già da subito la storia manca di sostanza ed é poco coinvolgente lasciandomi poco o niente. 
Malgrado questo posso dire che é un libro carino per chi vuole introdurre i bambini alla cucina usando un pizzico di magia letteraria.

 

Nicholas Nord e la battaglia contro il re degli incubi

Nicholas Nord e la battaglia contro il re degli incubi. I Guardiani: 1 - 'William Joyce',  'Laura Geringer'

Nicholas Nord e la battaglia contro il re degli incubi è un racconto per bambini, il primo di una serie che narra le vicende che hanno portato il protagonista di questa storia, Nicholas Nord a diventare un guardiano, a noi conosciuto come Babbo Natale.

Nicholas Nord era uno spadaccino leggendario, sempre alla ricerca di tesori e avventure.
Ma quando si scontrerà col malvagio Pitch, intenzionato a trasformare i sogni di tutti i bambini in incubi, deciderà di rimanere al villaggio di Santoff Clausen e di cambiare vita.

Imparerà le arti della magia, l'amore e la gioia che contraddistinguono la festa del Natale.

 

Una storia ben scritta, che fa sognare e sperare, che ogni persona è nata per compiere qualcosa di grande e ha un suo posto speciale in questo mondo.
Una storia che mi ha fatto sentire bambina, e che consiglio a grandi e piccini, per ritrovare la gioia nei piccoli gesti.

Yoga in viaggio

Yoga in viaggio. Il tuo yoga dove e quando vuoi! - Benedetta Spada

Yoga in viaggio è un piccolo manuale contenente esercizi di stiramento, di respirazione, semplici ma efficaci per liberarci dallo stress e dalle tensioni giornaliere. Utile da portare in viaggio con se e ricco di consigli utili per passare al meglio le proprie vacanze senza dover soffrire il mal d'auto o di mare. Contiene un elenco di ristoranti vegetariani/vegani presenti nelle città importanti come Berlino, Parigi, New York. Ho trovato simpatico che a fine libro ci fossero diverse pagine su cui il lettore potesse scrivere le sue osservazioni o tenere un diario.
Un libretto simpatico, che mi ha stupito e non mi stuferò mai di leggere e consigliare ad altri. La vita è dono prezioso, viviamola al meglio e in salute.

La maledizione del ramo d'argento

La maledizione del ramo d'argento - Lisa Tuttle

Un tempo il piccolo villaggio di Appleton, sulla costa scozzese, era famosissimo per le sue mele. Ora che i frutteti non ci sono più, abitanti e visitatori sognano ancora i fasti di allora, un tempo "fatato" in cui la Regina delle mele regnava e la buona fortuna prosperava per tutti. E qui si ritrovano oggi tre americane dal destino davvero speciale. Kathleen Mullaroy, da poco divorziata, ha lasciato l'America per venire a lavorare come responsabile presso la biblioteca di Appleton. La vedova Nell Westray spera, dedicandosi al giardinaggio, di godersi in tranquillità il ricordo degli anni felici trascorsi con il marito. La giovane Ashley Kaldis è venuta per trovare la sua strada e per scoprire che le attrazioni di questo luogo, in cui sua nonna fu incoronata Regina delle mele, sembrano del tutto scomparse. Quando una frana isola Appleton dal resto del mondo, inaspettatamente il villaggio si trasforma in un posto meraviglioso, abitato da creature leggendarie, ricco di stanze segrete e di fiori strani mai visti prima. La cosa più sorprendente è l'apparizione di un bellissimo sconosciuto che promette di riportare la fortuna e l'amore in quei luoghi, ma solo a condizione che almeno una delle tre donne creda alla magia di Appleton...

 

Uno strano miscuglio di fantasy celtico e romanzo rosa, con una spruzzata di indagine sociale e storia scozzese. Un libro che non mi ha preso per niente. La storia è lenta e noiosa e per niente avvincente.
Mi aspettavo magia, misteri e sirene, ma è proprio vero che non bisogna mai valutare un libro dalla sua copertina.

SPOILER ALERT!
"Tu sei una di quelle persone che nella voce della pioggia sentono cantare gli angeli... tu capisci se chi ti sta di fronte sta mentendo o no... fai parte di quelli che sanno che il mondo non è semplicemente quello che sembra, ma nasconde un'infinità di misteri, alcuni anche terribili... senti il linguaggio della Natura, quello che c'è in ogni filo d'erba, in ogni albero... senti la voce segreta della musica... del mio violino... e fai parte di coloro che sanno spostarsi nel tempo e nello spazio."
Il nome segreto (Le carovane del tempo #1 - Vanna De Angelis

Eva è una ragazzina dei giorni nostri, allegra e spontanea, con un dono particolare; la scintillanza. Questo dono le consente di vedere le cose nascoste alla maggior parte delle persone, come gli angeli ed i demoni. In più Eva ha la capacità di saltare nel tempo, e per entrare a far parte delle Carovane del tempo dovrà superare una difficile prova, contrastata da Liam, un misterioso ragazzo, determinato a distruggere la sua luce interiore.
Un libro molto ben descritto, ma con la pecca che a lungo andare rompe il filo del discorso, facendo annoiare il lettore. La storia è suddivisa in due parti, la cui prima parte non mi ha preso molto, al contrario della seconda, dove Eva decide di intraprendere la prova assegnatale per entrare nelle Carovane del tempo. Questa seconda parte si fa più interessante, la una narrazione è più curata e anche il ritmo diventa più incalzante.
Una storia che sarebbe potuta essere molto più di quello che è, ma che insegna a mai farsi accecare dalla vanità e dalla boria, e di mai arrendersi ed agire prima che sia troppo tardi. Un libro che mi è piaciuto solo in parte, sopratutto per la mancanza di ritmo nella prima parte del racconto , e di cui sono curiosa di leggere il seguito, ma le aspettative sono scarse.

Il canto degli alberi

Il canto degli alberi. Manuale di fitoterapia energetica - M. Cornelia Giordani

Il canto degli alberi è un manuale di fitoterapia energetica, che spiega come curarsi in modo alternativo alla medicina convenzionale utilizzando le piante.
Nella prima parte del libro l'autrice racconta come si è avvicinata a questa pratica terapeutica e come ha iniziato a sperimentarla. Molto utili sono state le numerose testimonianze, sopratutto di scettici che poi si sono dovuti ricredere su questa nuova terapia.
Poi spiega come creare gli olii energetici, a quali Chakra corrispondono e quale debilitazione curano. Gli olii non curano solamente un disturbo fisico, ma agiscono anche sul lato emotivo e spirituale della persona, liberandola da paure e insicurezze e caricandola con gioia di vivere.
Dopo l'introduzione ai Chakra, le sinergie e le energie in eccesso, vi sono delle schede dei 9 "cantori": le piante base da cui l'autrice ha estratto gli olii terapeutici, con le rispettive fotografie della pianta, per riconoscerla dalle sue foglie.
Infine un glossario riassuntivo dei talenti di queste piante e le disarmonie, ovvero quali piante evitare quando si ha un disturbo.

Un libro che mi è stato consigliato, ed ho cercato a lungo. L'attesa è stata ben ripagata. Il libro pur essendo un manuale, si legge velocemente e malgrado non abbia avuto il tempo di mettere in pratica la terapia spiegata nel libro, sono rimasta felicemente sorpresa nello scoprire i benefici che portano le diverse piante all'essere umano e spero di poter presto testare personalmente questa nuovissima scoperta.
È un manuale che consiglio a mia volta a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla natura, armonizzandosi con i cicli energetici e curarsi con rimedi naturali.

Currently reading

Il respiro degli abissi - Un viaggio nel profondo
James Nestor
Figli di tenebra
Marco Davide
Meditation for Daily Stress: 10 Practices for Immediate Well-being
Natalie L. Trent Ph.D., Michel Pascal
La dama delle isole
Cecilia Dart-Thornton