Dakkar

Diario di Bordo di uno scrittore

Diario di bordo di uno scrittore - Björn Larsson

Diario di bordo di uno scrittore è la biografia di Björn Larsson, uno scrittore svedese conosciuto anche alle nostre latitudini grazie al suo romanzo "La vera storia del pirata Long John Silver", che a dirla tutta è il mio libro preferito. *.*
Larsson è una persona umile con una buona fantasia, tanto che spesso sembra prevedere eventi disastrosi come l'attentato alle torri gemelle nel suo libro "L'occhio del male" che parla per l'appunto di terroristi.
Un libro che ho molto apprezzazo, che mi ha permesso di scoprire altri suoi capolavori e soprattutto il pensiero che ha spinto l'autore a scriverli.
Un libro che consiglio a tutti gli amanti della buona letteratura.

Il giro del mondo in 80 giorni

Il giro del mondo in 80 giorni - Jules Verne, Matteo Piana

"Girare il mondo è una sfida e l'occasione per fare esperienza, scoprire altre usanze, crescere un po' di più. Comincia con Il giro del mondo in 80 giorni, cara lettrice, caro lettore. E non smettere più di viaggiare con la mente, con il cuore, e qualche volta anche con la valigia in mano."
cit. Anna Lavatelli

 

 

Il giro del mondo in 80 giorni è un classico che consiglio a tutti di leggere. Ambientato nell'800, l'epoca delle grandi esplorazioni, ci fa scoprire civiltà e usanze negli altri continenti.

Verne fa una critica alla società di quel tempo così abitudinaria e poco propensa ad allontanarsi dal proprio paese e dalle proprie idee, una civiltà dove le persone non si scompongono mai, non sono mai in ritardo, e non fanno mai qualcosa senza un buon motivo.

In Phileas Fogg vediamo il perfetto modello di gentiluomo londinese portato all'esagerazione.
Una persona estremamente abitudinaria i cui unici luoghi a lui conosciuti sono la sua casa ed il Reform Club, un club per gentiluomini situato a sud di Pall Mall dove passa la maggior parte del tempo. Un uomo freddo e di poche parole, dal carattere eccentrico e fermamente impassibile di fronte agli ostacoli e alle difficoltà che gli si frappongono lungo la via. E ve ne saranno tante…

Un racconto di un uomo coraggioso pronto a mettere in gioco tutto per i suoi principi e stravolgere la sua vita.
Un libro che ho amato dal primo momento e che mi ha tenuto con il fiato sospeso per tutto il tempo, divorandolo in pochissimo tempo.

Il Grimorio di Venezia

Il Grimorio di Venezia - Michelle Lovric, Maria Concetta Scotto di Santillo

Nell’estate del 1899 qualcosa di strano sta accadendo a Venezia: il mare si è fatto caldo come il sangue, squali si aggirano per la laguna e i pozzi vomitano colonne d’acqua bollente. Tra gli scienziati chiamati a investigare sui fenomeni c’è la famiglia di Teodora Stampara, undicenne curiosa, intelligente e dotata di un talento insolito: la capacità di ‘vedere le parole’ dei suoi interlocutori. Ma quella che per lei si prospettava come una vacanza prende tutt’altra piega quando un libro misterioso, La Chiave della Città Segreta, la ’sceglie’ cadendole in testa e senza chiederle il permesso la precipita nel lato nascosto e occulto della città, popolato di sirene che parlano come scaricatori di porto, gatti alati, spettri deformi e apparizioni ancor più spaventose. Divenuta invisibile a tutti tranne che ai bambini e alle creature soprannaturali, Teodora, che vorrebbe disperatamente tornare alla sua vita e alla sua famiglia, instaura un complicato rapporto con Renzo, ragazzino veneziano altezzoso e coltissimo, e insieme a lui si ritrova coinvolta in una battaglia secolare per la sopravvivenza della città, che sta per giungere al culmine ora che il più spaventoso tra i nemici di Venezia è risorto dalla sua tomba sotto la laguna e si prepara a sferrare un ultimo, terrificante assalto.

 

Mai basarsi sulla copertina per scegliere un libro! Anche se devo dirlo la copertina di questo libro è davvero stupenda, una bellissima sirena tatuata e dall’espressione tutt’altro che dolce.

Il Grimorio di Venezia è un racconto per ragazzi pieno di misteri e magia, d’altronde Venezia è definita come la città magica per eccellenza. Una storia a tratti grottesca, con fantasmi cannibali, mostri marini e sirene sboccacciate che ricalca gli standard di altri racconti ambientati a Venezia:

Un’eroina alla ricerca della verità per sconfiggere un mago oscuro, aiutata da un personaggio simbolo di Venezia, non importa se leoni volanti, gargoyle o sirene, alla fine e le storie su Venezia i assomigliano un po’ tutte.

Ma non è stata la trama ad infastidirmi più di tanto, ma piuttosto la metrica delle frasi che rendono la lettura difficile, soprattutto per dei ragazzi.

Leggendo diversi racconti per ragazzi sono arrivata alla conclusione che chi non sa scrivere si cimenta in storie per ragazzi perché hanno meno pretese. E cosi siamo sommersi da libri spazzatura che diseducano i ragazzi che non sanno più scrivere in modo corretto e si basano sugli scritti dei loro scrittori preferiti.

Decisamente per un po’ eviterò di leggere racconti su Venezia...

L'enigma del conte bianco

L'enigma del conte bianco - Anna Vivarelli

Davide e Matthew sono ospiti a casa dei nonni di Luca, che abitano in un minuscolo paesino di campagna. Esplorando in bicicletta i boschi nei dintornii tre amici trovano una misteriosa villa disabitata. Entrati di nascosto,rimangono sbalorditi: davanti a loro appare lo spirito del Conte Bianco, il giovane proprietario della villa morto molto tempo prima in circostanze misteriose. Per aiutarlo a trovare pace, Davide, Matthew e Luca dovranno cercare un preziosissimo ciondolo. Ma non sarà facile, perché non sono gli unici a volersene impossessare...

 

L'enigma del conte bianco è un racconto per ragazzi dove in un apparentemente noioso paesino di campagna Davide, Matthew e Luca scoprono uno strano furto in libreria. Sono state rubate le ultime pagine di un libro scritto da un ex insegnante che vive in paese.
Quale segreto scabroso potevano mai contenere quelle pagine?
E quale legame vi è con la misteriosa Villa del conte?

Un giallo estivo, per chi vuole una lettura semplice e con poche pretese.
Un racconto che consiglio ai più giovani perché insegna che l'amicizia è importante, e non è mai troppo tardi per riconciliarsi con qualcuno.

La bottega degli specchi magici - Kai Meyer

Merle è un'orfanella che ha appena iniziato il suo apprendistato con Junipa, una ragazza cieca, dal costruttore di specchi Arcimboldo. Quando incontra Seraphin, l'apprendista del negozio di fronte, scopre molti segreti su Venezia e sugli specchi. Cose che un apprendista tessitore non dovrebbe sapere.
Insieme a Seraphin scopriranno loschi progetti e tradimenti verso la Serenissima e la sua laguna.
Merle tenterà di salvare la Regina Fluente, inseguita dalla guardia a cavallo dei leoni alati. Mentre strane creature si muovono nel sottosuolo ed altre navigano verso di loro.

Un racconto per ragazzi, intricato all'inverosimile.
Sembra che l'autore abbia voluto scrivere il contenuto di due libri in sole 212 pagine.
La storia è curiosa, tra ondine, fantasmi e leoni di pietra volanti.
Una storia che consiglio ai più giovani che desiderano azione e magia ed assaggiare un pizzico di brivido.

La spia dei maghi

La spia dei maghi - Trudi Canavan

Primo libro della Trilogia "The Traitor Spy", a seguito di "Il segreto dei maghi". Incontriamo Lokin il figlio di Sonea oramai cresciuto, deciso a partire verso Sachaka assieme all'ambasciatore Dannyl per cercare di colmare i vuoti della storia kryliana. Un luogo pericoloso per Lokin più che per chiunque altro, a causa del rancore che i Shakariani provano verso il suo defunto padre Lord Akkarin.
Lokin è un ragazzo di buon cuore, un po' ingenuo. Anche se era stato avvisato dei rischi a cui sarebbe andato in contro è partito con noncuranza verso una terra a lui nemica. Provocando ansia materna nella madre che alla scoperta del suo rapimento dovrà far ricorso a tutte le sue forze per non andare a cercarlo e rischiare di essere bandita dalle Terre Alleate e dalla Corporazione.
In più la famiglia di Cery, suo amico fin dai tempi dell'infanzia, è stata uccisa. Ed assieme al fedele Gol e a Cery stesso si adopereranno per trovare l'assassino.

Una storia ben scritta ma che purtroppo lenta e con pochi colpi di scena. Solo verso la fine la storia ritorna ad essere incalzante come i libri precedenti. Davvero un gran peccato.

L'enigma di Vivaldi

L'enigma Vivaldi - Pedro Mendoza

Lucio è un giovane violinista spagnolo che approda a Venezia per partecipare alle giornate musicali in onore di Antonio Vivaldi, di cui è ammiratore devoto. Nel condurre alcune ricerche nell'archivio del vecchio Ospedale della Pietà, Lucio si imbatte in una partitura che sembra del famoso Prete Rosso. Si tratta di un'opera inusuale, a tratti sgradevole e incomprensibile, saggio forse di quella "musica del diavolo" proibita severamente dalla chiesa del tempo. Da ulteriori ricerche Lucio viene a sapere dell'esistenza di una setta detta "Fraternitas Charitatis" che aveva lo scopo di custodire e tramandare conoscenze eterodosse o eretiche. Ben presto Lucio, con l'aiuto della fidanzata, scopre l'affiliazione di Vivaldi alla confraternita ed è indotto a pensare che la partitura nasconda un messaggio tanto importante quanto pericoloso che i due intendono scoprire. Ma non sono i soli...

 

L'enigma di Vivaldi è stato il primo romanzo giallo che mi è capitato di leggere: ben 7 anni fa. Il tempo vola!
Una storia leggera che a dispetto della prima volta in cui lo lessi l'ho trovato meno incalzante ed avvincente. Ritrovandomi così a saltare di tanto in tanto gli intermezzi amorosi di Lucio e Maria, che poco servono al proseguire della storia.
Un racconto ove il passato ed il presente sembrano così lontani ed incredibilmente vicini.

Un modo simpatico per scoprire Venezia ed i suoi punti "clou".

I libri della tempesta

I libri della tempesta - Jorge Molist, Roberta Bovaia

Dal mare è arrivata la sua rovina.
Sul mare insegue la sua vendetta.
Per il mare manterrà la sua promessa.

Devo dire che recensire e dare un voto a questo romanzo é sata dura. Non perché non fosse bello o scritto male, anzi.. la storia ti prende e ti trascina come un mocio sul ponte di una nave e pur se disgustato dalla crudezza delle maniere dei marinai che sodomizzano i più deboli, non importa di quale sesso, senza potersi ribellare e rischiare d'essere frustati in primis ed impiccati dopo, non riesci a fare a meno di continuare a leggere e questo significa che questo libro ha qualcosa di buono c'é.
Joan è un uomo intelligente e alla prima opportunità cercherà in tutti i modi di migliorare la sua condizione, offrendosi volontario come artificiere, di cui ha una lunga esperienza. Accattivandosi le simpatie degli ufficiali riuscirà anche a sbarcare a Napoli, privo delle catene, andando alla ricerca di Anna, la sua amata.
La trama é banale e anche se sulla Santa Eulalia ne succedono di cotte e di crude, seppur mimetizzato in un racconto che parla di galeotti e schiavi ci troviamo di fronte ad un harmony fatto e finito.

La colonia Sommersa

La colonia sommersa - Kat Falls

La colonia sommersa è un racconto ambientato in un futuro post-apocalittico dove il mondo è per la maggior parte ricoperto d'acqua. Per ovviare al problema del sovraffollamento sono state create delle colonie nelle profondità marine. Poco apprezzate dalla gente di sopra: i "Superni", che non vedono di buon occhio i coloni, chiamati la Stirpe Oscura, con la convinzione che vivere in fondo agli oceani, gli sconquassi il cervello. 
Mentre al contrario i coloni sono sani come pesci, nel senso stretto della parola, hanno un sistema immunitario decisamente più sviluppato ed alcuni di loro hanno qualità speciali: chiamate Doni Oscuri, che tengono ben nascoste per il timore di finire sotto ai ferri come cavie da laboratorio. 
Anche Ty ha un dono Oscuro: può comunicare con i cetacei, permettendoli di capire quando vi è un pericolo nei dintorni. A parte questo Ty è un ragazzo come tanti, curioso e testardo. Ty farà di tutto per aiutare Gemma, la "Superna" alla ricerca di suo fratello Richard; anche accompagnarla nelle zone recluse ai minorenni, ritrovandosi faccia a faccia con Fantasma, il bandito che sta facendo dilagare la paura nella colonia sommersa, scoprendo la sua vera identità.
Un racconto carino, ma che non è riuscito a catturarmi completamente.

Non vi è la divisione tra il bene e il male, anzi, l'autrice ha voluto raccontare la storia dei "cattivi" in modo tale che si avesse pietà di loro, malgrado avessero fatto delle cose orribili.
Una storia di razzismo a modo suo, che insegna che l'amicizia tra persone di "mondi" diversi è possibile e che la libertà è l'unica cosa che conta. 

Le rovine di Gorlan - L'apprendista del ranger #1

Le rovine di Gorlan - John Flanagan, Sara Marcolini

Devo dirlo ho adorato il personaggio di Will da subito...
Wil è un orfanello con un unico desiderio: poter entrare nella scuola d'armi per diventare un cavaliere come suo padre. Ma le cose non vanno come sperate. Will è troppo minuto per sopportare il rigido addestramento dell'accademia e viene rifiutato come apprendista. Will cade nello sconforto e sente di aver deluso il padre. Sarà il ranger Halt a prenderlo con se come suo discepolo, per le sue innate doti di arrampicatore e nell'essere furtivo e silenzioso, proprio come dovrebbe essere un ranger. Un ragazzo curioso, pieno di domande, che non si arrende alla prima avversità. 

Le rovine di Gorlan è un fantasy per ragazzi, ambientato in un feudo immaginario dove un vecchio nemico è tornato con l'intento di vendicarsi di coloro che 10 anni prima l'avevano portato alla sconfitta. Un tempo poco propizio per Will che appena iniziato il suo apprendistato si ritroverà in guerra. 
La storia scorre velocemente e cattura il lettore portandolo a gioire e a piangere per le decisioni del giovane Will. Un racconto che consiglio vivamente sopratutto ai più giovani, poiché ha molto da insegnare sull'amicizia, sul rispetto e l'onestà
E sopratutto: fare il prepotente non porta mai a nulla di buono.

Lo Hobbit

Lo Hobbit - Alan Lee, J.R.R. Tolkien, Caterina Ciuferri, Paolo Paron

«Questa è la storia di come un Baggins ebbe un'avventura e si trovò a fare e dire cose del tutto imprevedibili»

Bilbo è un Hobbit e come tutti i "Baggins" non è nella sua natura allontanarsi da casa, e sopratutto avviarsi con degli sconosciuti in un viaggio avventuroso in cui rischierà più volte la pelle. Eppure in Bilbo scorre anche del sangue Tuc, e di tanto in tanto qualche membro del clan Tuc si metteva in cammino a caccia di avventure.
Sarà proprio questo lato delle sue origini a spingerlo ad uscire di casa di fretta e furia senza soldi, cibo e fazzoletti per raggiungere i nani e lo stregone Gandalf per partire alla volta di Erebor, la montagna solitaria. Il regno in cui Thorin Scudo di quercia, discendente della stirpe reale, vuol far ritorno. 
Il viaggio sarà lungo e tortuoso, il povero Hobbit si ritroverà faccia a faccia con giganti, orchi e uno strano essere disgustoso di nome Gollum, a cui sottrae, senza saperlo, un anello capace di renderlo invisibile. Bilbo scoprirà ben presto le proprietà dell'anello utilizzandolo nelle situazioni più svariate per togliere dal pericolo lui e i suoi compagni di viaggio.

Una storia ricca di suspance, di imboscate e pericoli imminenti, che portano il lettore a seguire, col fiato sospeso, il viaggio di Bilbo e dei suoi amici. 
Ho adorato questo racconto, il primo del suo genere e non vedo l'ora di leggere le avventure di Frodo e della compagni a dell'anello narrate da Tolkien nel Signore degli anelli.

L'isola invisibile

L'isola invisibile - D. A. Nelson

L'isola invisibile ê un racconto per bambini che narra di una ragazzina di nome Morag, schiavizzata dai suoi genitori addottivi, se così si possono chiamare. Perché Jeremy e Moira sono due persone orribili e assolutamente non sanno fare i genitori. Morag è costretta a fare le faccende di casa e persino cucinare per loro.
Una mattina Morag dopo uno sfogo di rabbia viene rinchiusa nella cantina dove incontrerà per puro caso due animali parlanti: un Dodo di nome Bertie ed un topo Aldiss che la porteranno in salvo fino nel loro mondo.
Un mondo invisibile agli umani poiché alla magia non crede più nessuno, eppure il mondo fatato è così vicino al nostro che quasi si toccano. 

Un racconto che parla di coraggio, d'amicizia e magia. Un avventura fantastica dove la piccola Morag troverà la felicità e se stessa.

Alterra - L'alleanza dei tre

Alterra. L'alleanza dei Tre - Maxime Chattam, Donatella Rizzati

Alterra l'alleanza dei tre è un misto fra un fantasy e un libro di fantascienza per ragazzi, dove in una notte buia una tempesta elettrica fa scomparire i grandi, risparmiando bambini e ragazzi. Madre natura sembra volersi riprendere la propria terra, ricoprendo le città di vegetazione. Matt e i suoi amici scopriranno presto di non essere soli al mondo e che altri ragazzi come loro si sono riuniti per affrontare gli scettici, adulti che la tempesta non ha fatto scomparire. Intenzionati a rapire i bambini e a farne chissà che. Matteo si sente braccato persino nel sonno da una creatura scheletrica il Lordapredan.
Una storia piena di misteri, mutazioni e Funghi giganti luminescenti. Dove l'amicizia e la fratellanza la fanno da padrone. È proprio  grazie all'unione dei tre ragazzi che riescono a sopravvivere, affrontando numerosi pericoli e l'incerto futuro che gli si pone davanti. Un racconto da evitare le notti di temporale :P
Consiglio a tutti questa lettura, peccato che la Fabbri non abbia pubblicato il seguito di questo libro la cui serie conta in tutto 7 libri.

Viaggio al centro della Terra - Jules Verne
La storia narra di Otto Lidenbrock, un geologo dal pessimo carattere, che dopo aver trovato quello che sembra il diario cifrato di Sansassen, un'altro scienziato vissuto secoli prima, decide di trascinare il nipote Axel con se alla ricerca del percorso seguito da questo scienziato. Attraverso Islanda e i suoi vulcani fino al centro della terra. Alla scoperta di un mondo preistorico tutt'altro che estinto 

Avevo comprato questo libro una volta visto il remake del film, "Viaggio al centro della terra 3D" del 2008, da cui proviene la copertina. La trama pur basandosi sul racconto di Verne, ha molte differenze ed ovviamente è ambientato ai giorni nostri.
Per una volta devo dire che ho preferito il film del libro. Questo racconto di Jules verne è narrato in modo tale da sembrare più un testo scientifico che un racconto d'avventura. L'inizio ê lento e nel procedere della storia, la metrica non migliora di molto. Il finale è così sbrigativo da scivolare davanti ai lettori senza che se ne accorgano lasciandoli con tante domande e un senso di incompletezza. Ma se si pensa in quale epoca è stato scritto e per giunta dalla mente pioniera della fantascienza, consiglierei in ogni caso di leggerlo almeno una volta nella propria vita.

 

 

La casa dei segreti

La casa dei segreti - Chris Columbus;Ned Vizzini


I tre fratelli Walker hanno tutto: genitori premurosi, una grande casa, tutti i videogiochi che desiderano. Ma la loro vita cambia all'improvviso quando il padre, un famoso chirurgo, perde il lavoro. La famiglia, costretta a cambiare casa, approda a Kristoff House, luogo affascinante e misterioso costruito un secolo prima da Denver Kristoff, uno scrittore svitato con un debole per l'occulto. In casa Kristoff, le stranezze non tardano a mostrarsi: i fratelli Walker si ritrovano imprigionati nello strampalato mondo dei libri di Kristoff e devono mettercela tutta per venirne fuori affrontando pirati, squali, giganti e altre mostruose avventure che si rincorrono in un turbine mozzafiato.

C'è qualcosa che non va in questo libro, ma on riesco a capire che cosa mi frena dal giudicarlo un bel racconto.
L'idea è carina, far viaggiare i Walker attraverso i racconti alla ricerca di un libro che esaudisce i desideri, ma in qualche modo non mi convince. La narrazione è veloce, e travolge il lettore come un fiume in piena, ma è poco avvincente.
Malgrado i fratelli Walker debbano superare numerose avventure e momenti terribili, il lettore non viene colpito.
Nessuna lacrima, nessun coinvolgimento alla loro cattura o alla perdita di un'amico.

L'estate dei fantasmi

L'estate dei fantasmi - Saundra Mitchell, E. Reggiani

L'estate dei fantasmi è un racconto per ragazzi ambientato a Ondine in Luisiana. Iris e Colette sono due teenager che si divertono ad immaginare di essere streghe o cavalieri. Un giorno, giocando ad evocare gli spiriti in un cimitero, Iris vede il fantasma di un ragazzo che le chiede "cosa fai iris?". Inizialmente Colette non sembra credere alla bizzarra visione dell'amica, dopotutto il loro era solo un gioco...ma successivamente si dovrà ricredere. Da allora Iris e Colette con l'aiuto di Ben, il ragazzo di Colette cercheranno di svelare il mistero che circonda Ondine, dove anni prima vi fù la misteriosa scomparsa di Eliah, il cui fantasma incontrato da Iris, inizierà a tormentarla, buttandole all'aria la stanza e diventando progressivamente sempre più aggressivo.

Currently reading

Il respiro degli abissi - Un viaggio nel profondo
James Nestor
Figli di tenebra
Marco Davide
Meditation for Daily Stress: 10 Practices for Immediate Well-being
Natalie L. Trent Ph.D., Michel Pascal
La dama delle isole
Cecilia Dart-Thornton